Adoro questi bicchierini, permettono di fare dolci monoporzione, solo che bisogna stare attenti a non sporcare il bordo altrimenti viene un pasticcio!! Si potrebbe usare una sacca da pasticcere (che io non ho usato) per essere un po più precisi!!
venerdì 27 marzo 2009
BICCHIERINI CON CREMA ALL'ARANCIA......guarniti con cioccolato bianco e nero
Adoro questi bicchierini, permettono di fare dolci monoporzione, solo che bisogna stare attenti a non sporcare il bordo altrimenti viene un pasticcio!! Si potrebbe usare una sacca da pasticcere (che io non ho usato) per essere un po più precisi!!
martedì 24 marzo 2009
PACCO IN ARRIVO
Poi se andate a visitare il sito ci sono tantissime novità per Pasqua davvero deliziose.
giovedì 19 marzo 2009
TORTA FRITTATA 2

Un piatto velicissimo e gustosissimo
domenica 15 marzo 2009
IL DIPLOMATICO
Ho fatto il pan di spagna non troppo alto, la crema pasticcera e ho cotto la sfoglia, poi ho assemblato il dolce, una sfoglia di pasta, la crema, il pan di spagna imbevuto di alchermes, ancora crema e un ultimo strato di sfoglia, infine una bella spolverizzata di zucchero a velo. Quando il dolce è stato assemblato lo si taglia a quadratini più o meno uguali, e i diplomatici sono fatti, una vera delizia.
Ora ringrazio la cara Antonietta che mi ha passato questo bellissimo meme delle 5 cose di cui non si può fare a meno! e lo faccio subito:
1-non posso fare a meno della mia famiglia
2- non posso fare a meno di sognare (è più forte di me)
3- non posso fare a meno dei miei amici (pochi ma buoni)
4- non posso fare a meno del mio computer
5- non posso fare a meno di cercare la felicità (sempre)
Ne avrei altri 10 ma va beh;( Lo passo a chiunque voglia farlo....adesso vado a mangiarmi un pezzo di diplomatico....ciaooooooo
mercoledì 11 marzo 2009
TORTA CAMEO!
Ho dovuto solo aggiungere 2 uova, 100 gr di burro e 300 ml di latte, e 1 pera grande, il resto era tutto dentro la scatola.
domenica 8 marzo 2009
AUGURI A TUTTE LE DONNE

AUGURI
venerdì 6 marzo 2009
CIAMBELLONE ARLECCHINO
Gli ingredienti sono:
- 4 uova
-250 gr di zucchero
- 400 gr di farina
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao
- alchermes
- burro per lo stampo
E' una ricetta molto molto semplice, si uniscono tutti gli ingredienti, quando abbiamo ottenuto un impasto omogeneo lo dividiamo in tre, in uno ci aggiungiamo il cacao, in uno l'alchermes io ne ho messo tanto in modo che si sentisse e il terzo l'ho lasciato bianco. L'ho messo a cucchiaiate nello stampo e gli ho dato una girata in modo da marmorizzarlo