Ciao a tutti, questi giorni ho avuto un pochino da fare, ma ci sono sempre, e un pochino di tempo per cucinare lo trovo sempre!!!! Oggi ho deciso di fare i classici MARITOZZI....Questa mattina mi sono alzata di buon ora....e ho detto a mia madre di guardare nella dispensa se mancava qualche ingrediente per i maritozzi, mi disse che mancava solo l'uvetta.... così io tutta tranquilla al supermercato ho comprato solo l'uvetta, arrivata a casa comincio a cucinare.....vado a prendere lo zucchero.....eeee......MANCAVA..... ;)così la mia cara mamma per ovviare alla dimenticanza decise di andare a prenderlo al bar sotto casa.........e che cosa mi ha portato????????????? Una busta colma di un Kg di zucchero in bustineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......non ci potevo credere!!!!!! Ma va beh ho detto meglio di niente...........lo zucchero nel pacco non lo avevano.....quindi prima di iniziare la ricetta.....abbiamo dovuto aprire una cinquantina di bustine........almeno da riempire la zuccheriera:)))
La ricetta è molto semplice:
- 350 gr di frina
- 25 gr di lievito di birra
- 100 gr di zuchero
- 3 cucchiaio di olio di oliva
- un uovo
- un tuorlo
- acqua tiepida 100 gr di uvetta
- pizzico di sale
Innanzi tutto si mescolano tutti gli ingredienti tranne l'uvetta.......si forma una palla e la si mette a lievitare per circa un oretta....quando l'impasto sarà raddoppiato si aggiunge l'uvetta precedentemente ammollata e asciugata....e si impasta di nuovo energicamente.....gli si da la forma dei classici maritozzi.....e li si lascia lievitare di nuovo dalle 2 alle 3 ore i miei anno lievitato circa 5 ore ma per mia scelta.....basta anche molto meno......e vi assicuro che il risulatato è pefetto sono rimasto morbidissssimi.......!!!

17 commenti:
Certo che ne hai avuta della pazienza per aprire 50 bustine di zucchero... Buoni questi maritozzi, io da super golosa quale sono, li taglierei a metà e li farcirei di ogni ben di dio! ;D
Brava!
Un bacione
Complimenti per la pazienza!
Immagino il nervosismo quando hai coperto che lo zucchero non c'era...ma dopo ti sarai rifatta quando li hai assaggiati:-)
Buon we!
che buoni!!!!!!!!!buon w.e.
@Camomilla:Ciao, effettivamente sono buonissimi e se poi ci aggiungi la nutella....ancora più buoni;)
@Sweetcook: Ciao, effettivamente poi mi sono rifatta eccome buon w.e anche a te baci
@Manu:Ciao bella buon w.e anche a te
Ciao pure i maritozzi sai fare,complimenti sei una cuoca professionista!oltre che con la nutella puoi farli con la glassa sopra,sono molto buoni.Eli
Ciao pure i maritozzi sai fare,complimenti sei una cuoca professionista!oltre che con la nutella puoi farli con la glassa sopra,sono molto buoni.Eli
mmmmmmmmmm che buoni!
Buon fine settimana!
Un bacio.Maddy.
AHahahhah mi immagino aprendo tutte le bustine:-)))
Slurposissimi sti maritozzi
questa ricetta me l'aveva data la nonna del mio ragazzo, ma poi l'ho persa! finalmente la ritrovo qui... ti addo ai miei blog culinari, ciao!
Silvia
@Maddea: grazie e buon fine settimana anche a te;)
@Morettina:Non immaginarmi....non sai che P....;) buon w.e
@machebonta:Ti linko ache io ciao ciao
buonissima questa ricetta,anche perche'non semplicissima da fare...adesso aprili a meta',fragole e panna....e gnam!
ciao!!! grazie per essere passata!!!
ottimi i tuoi maritozzi!!!
i maritozzi mi ricordano quando ero piccola.... li adoro! proverò la tua ricettina. ciao ciao
buoni i maritozzi!!! Ma che pazienza hai?? 50 bustine?? Sei un mito!!!
@MIRTILLA: ciao, bella idea lo farò;)
@PANETONA: Ciao, grazie anche ate per essere passata, ti linko;)
@MICAELA: Ciao, provali pure e poi fammi sapere;)
@ADRENALINA: Ciao e benvenuta!!!!si effettivamente la mia pazienza ha un limite moooolto ampio;)
Ciao cara...passo per un salutino!!!
Buoni i maritozzi!!! Grazie per la ricetta...quasi quasi ci provo!
Posta un commento