L'ho presa così senza pensare, poi però arrivata a casa non sapevo cosa farci, così mi sono messa alla ricerca di una ricettina, e ho trovato proprio questa della crostata!!Gli ingredienti sono:
- 150 gr di farina di farro
- 100 gr di farina 00
- 1 uovo
- 150 gr burro
- 150 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di un limone
Questa è chiaramente la ricetta della frolla, poi sopra ci ho messo da una parte la marmellata senza zucchero di pesche che ha fatto mia zia e nell'altra metà una semplicissima marmellata di amarene.........e questo è il risultato;)


23 commenti:
Buona!!! A me piace tanto il sapore della farina di farro...prova anche a farci il pane, magari quando rinfresca un pò!
Ah oggi pom son passata per orciano!
Ciao!
Martina
Veramente originale non ci avevo mai pensato, la proverò buona serata. Laura
Io non l ho mai assaggiata la farina di farro.... è tipo quella integrale????
Io non l'ho mai assaggiata la farina di farro, ma ho il sentore che mi piacerebbe, se poi vedo la tua crostata ne sono sicura, complimenti:-)
mai mangiata la farina di farro...da provare
Annamaria
Pamy, è davvero originale la tua crostata, speriamo di trovare la farina di farro, così la proviamo a fare!
Baci da Sabrina&Luca
Ciao Pamy! Non ho mai utilizzato la farina di farro per fare una crostata, dalla foto direi che il risultato è ottimo! Brava!
Bacioni
saai che la farina di farro mi ha sempre incuriosito? però per paura di non saperla utilizzare nel modo giusto ho sempre rinunciato a comprarla!!! con questa crostata mi hai proprio convinta!!!
Buona anche io ci faccio i dolci biscotti il pane ed anche la pizza.
Ottima copiata anche la tua.
ciao
buon we
risultato perfetto!!
ottima ricetta,da segnare e appuntare ;)
@Clamilla:Ciao, grazie mille pe questa bellissima idea;)
@Laura: Ciao, provala e poi fammi sapere!! baci
@Morettina: Ciao, si più o meno il sapore è molto simile
@Sweetcook:Ciao, effettivamente è buona provala e poi mi dici;)
@Unika: Ciao, graziedi essere passata Baci
@Luca e sabrina: Ciao ragazzi, provatela pure;)
@Micaela: Ciao, anche io sono un po scettica con le cose nuove ma avevo voglia di cambiare;)
@Michela: Anche la pizza??e ti viene buona?? ci voglio provare
@Mirtilla: Ciao, mirty grazie per essere passata buona serata
Ciao ho un premio per te!!!
Ottima idea, bravissima, non ci avevo mai pensato!!
complimenti per il blog!
A me piace molto il gustino della farina di farro nei dolci friabili, tipo crostate e biscotti!compro spesso i biscotti, il problema é che me li finisco subito!ghgh..devo provare ad usarla!
ma è bellissima! buon w.e.
che sapore ha la farina di farro? :O sisi te la consiglio proprio la pasta col salmone!! *__*
@Pizzizotto77: Ciao, grzie mille cara;)
@Max: Ciao, e benvenuto verrò presto a farto visita el tuo blog ciao a presto
@nightfiry: Ciao, si è molto buona, e poi questa crostata è veramente semplice devi provarla;)
@Manu: Ciao, grazie di essere passata buon w.e anche a te;)
@Machebontà: Ciao, è molto simile alla farina integrale!!!!baci
sembra ottima e poi carina l'idea di usare là farina di farro,non l'ho mai provata!baci laura
Ciao, buon inizio settimana!!!!
Per me è una novità, decisamente invitante.
Buon inizio settimana.
Stefano
buona settimana tesoro!!!
@Dolcesalata: Ciao, provalo e poi fammi sapere ciao
@pizzizotto77: Buon inizio settimana anche a te;)
@mestolo e paiolo: Ciao, era una novità anche per me ma ora se devo fare una crostata la farò sempre con la farina di farro;) baci
@Manu: ciao, anche a ate;)
L'ho provata esclusivamente con farina di farro integrale, è venuta abbastanza bene, ma l'ho trovata un po' troppo dolce. Anna
Posta un commento