Sinceramente non è un piatto che i fa impazzire, forse perchè con un buon ragù preferisco delle belle tagliatelle fatte in casa, ma è anche bello cambiare!! Così mentre il mio ragazzo si dedicava alla carne....io e mia madre ci siamo dedicate agli GNOCCHI.... molto molto semplici da preparare forse più semplici delle tagliatelle!!
Per 1 kg di patate ci vanno 500 gr di farina e un uovo circa, dico circa perchè noi abbiamo fatto a occhio senza pesare nulla!!
Beh si fanno bollire le patate, si sbucciano, si schiacciano con lo schiaccia patate, ci si aggiunge la farina e l'uovo, e il gioco è fatto, si fanno delle striscioline e con un coltello si tagliano, c'è chi li scava per far si che il sugo entri oppure si lasciano interi come ho fatto io (anche perchè a voglia a scavarli tutti;))oppure c'è anche chi li fa grandi, ma a noi piacciono più piccolini, insomma decidete voi come farli, tanto il sapore non cambia.


Io ci ho messo un po i peperoncino verde e rosso fresco e un po di parmigiano........
..........e buon appetito:)
18 commenti:
Che buoni gli gnocchi, li mangerei anche a colazione!!!
ciao
germana
ho tanta volgia di gnocchi mi devo decidere....sai a me come piacciono con il gorgonzola! ;)
mamma che bontà gli gnocchi!!! mi ricordano la nonna!!! baciotti e buona settimana
Buonissimi! Anche io li faccio così, senza rigatura l'unica differenza è che non metto l'uovo..li hai mai provati con rucola speck e panna?
Ciao
Martina
Ciao Pamy, io vado matta per gli gnocchi soprattutto quelli al ragù di carne... Troppo buoni!!
Bacioni
io invece li adoro gli gnocchi e ancora di più pasati al forno con la mozzarella:-)
Annamaria
@Germana: Ciao e benvenuta, grazie per essere passata a presto;)
@Lo:Ciao, sai ai 4 formaggi non li ho mai fatti, e sai che mi devono piacere tanto!!
@Manu:Ciao Manu buona settimana anche a te;)
@Clamilla: Ciao, con la panna non li ho mai provti anche perchè poi la panna quia casa non piace a tutti, però a me tanto;))
@Camomilla: Ciao, allora questi sono proprio adatti a te;)
@Unika: Beh hai ragione potevo penarci;))
Ma guarda quanto ti sono venuti garbini! Io sono come te preferisco un piatto di tagliatelle al ragu mentre il mi marito impazzisce per gli gnocchi. Buona giornata Laura
questo e'il piatto ideale per una domenica ideale!!!
bravissima
...hai fatto gli gnocchi e non m'hai invitata??? ma Pamy!!!! ;-) beh dai alla prossima "gnoccata" eheheheh!!!
prima o poi proverò a farli...adoro gli gnocchi ma l'ultima volta (e anche la prima) che ho provato a farli (alla zucca) è stato abbastanza faticoso...mi si sono appiccicati ovunque!!!...ma non demordo...
Brava!!! Io non li ho mai fatti, ma devo provare. Che bel pranzetto, proprio una domenica speciale!!!
In casa mia erano pranzo fisso della domenica, in genere conditi con sughetto fresco o alla sorrentina gratinati in forno, bravissima!
ho appena pubblicato un piccolo premio per te ;)
bacioni
@Laura: Ciao, grazie un bacio;))
@Mirtilla: Ciao e grazie mille per il premio!!
@Twinki: La prossima volta sarai la prima ad essere invitata;))
@Serendipity: Guarda quelli di patate son facilissimi da fare, proali;))
@pizzicotto77: Grazie cara;)
@Anicestellato: Infatti la prossima volta li voglio fare gratinati in forno, devono essere una bontà!!
Ciao Pamy, mi hai fatto venir voglia di gnocchi!!!
Un abbraccio,
Stefano
Da bambina facevo gli gnocchi con mia nonna, che ricordi... Mi piacerebbe tanto riprovarci. Intanto prendo nota ;)
Cmq, complimenti :))
Come li faceva mia nonna!!!!
Posta un commento