Insomma potete capire cosa significa cucinare in queste condizioni, quindi quando sabato ho inaugurato il nuovo forno non mi sembrava vero!!!! Vedevo il dolce alzarsi piano piano. Ho fatto una ricetta semplice come prova un panettone di marmellata, molto semplice ma veramente deliziosa!!
Occorre:
- 4 uova
- 400 gr di farina
- 150 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchiere di latte
- scorza d'arancia grattugiata
- marmellata di ciliegie
Si scioglie il burro, poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti sino la farina e il lievito da ultimi, poi si imburra una teglia e ci si versa più della metà del composto, sopra ci si versa la marmellata e infine il resto del composto, e la lievitazione farà la sua parte!!





23 commenti:
Ma che buono, semplice ma gustoso!Brava!
Ti abbraccio forte e tii auguro una buona notte!
Baci
Laura
una preparazione da mille e una notte!!!!
bravissima,io intanto mi copio questa bella ricettina nel mio libro di cucina in word!!
Brava Pamy, questo dolce mi ci vorrebbe proprio adesso per fare colazione!
Un bacione, ti auguro una buona giornata :D
che buono!!! devo provarlo anch'io!! adoro i dolci semplici...
questo fidanzato mi sembra molto fortunato!!
Brava! stasera son giusto di dolce, quasi quasi!
Martina
Deliziosa e goduriosa!!!!!!
Bacissimi
@Laura: Ciao cara!!grazie mille ti abbraccio anche io
@Mirtilla: baci baci
@Camomilla: Grazie buona giornata anche a te!!
@Micaela:Anche io li adoro!!
@Gunther:Sai a lui i dolci non piacciono molto, ma questo lo ha apprezzato!!!
@Clamilla: Grazie
@morettina: Baci anche a te!!
Buoni brava..ma non cominciare a ingrassare il fidanzato mi raccomando.
Deve essere buono da impazzire questo panettone, basta guardarlo, è una delizia per gli occhi!
passa da noi, c'è un premio per te!
Baci da Sabrina&Luca
Che carini questi panettoncini.. vale
Che delizia, ti rubo al volo la ricetta!!!! complimentissimi,buona serata Isabel
wow è una super tortonaaaaaaaaaaaaa....ma devve essere buona!!!
Una ricetta deliziosa e delicatissima. Un Bacio Laura
MA QUESTO TU LO CHIAMI PANETTONE??? DAVVERO??? DALLE MIE PARTI è UN TERMINE CHE SI UTILIZZA SOLAMENTE PER IL PANETTONE DI NATALE...MA SENTI QUANTE COSE SI IMPARANO!!! CHE SOFFICE E CHE PROFUMINO!!! CIAO TATA!!!
@AndreaMatranga: per quello non c'è pericolo! a presto
@LucaandSabrina: Grazie tesorini;))
@Vale: Ciao Vale e benvenuta!!
@Isabel: Ciao e benvenuta anche a te!!
@Lo: Ciao, grazie mille;)
@L'antro dell'alchimista: Ciao cara,un bacione;))
@LAle:Ciao, si da noi si chiamano panettoni, lo so è abbastanza strano, fa venire in mente il natale;))baci
ma è meraviglioso!! mi sa che lo provo...
cottura perfetta ;)
baci
Che buono. Ma sa di panettone o di brioche? Comunque l'aspetto é super invitante!
Buonoooooo!!!!!!
Anch'io uso gli stessi stampini!
vedo che il forno funziona benissimo!!! buona notte e sogni d'oro!!! io sognerò il panettone!!!!
Segnaliamo anche la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro che si terrà a Reggio Calabria dal 28 al 30 novembre 2008 col contributo del comune di Reggio Calabria presso l'area expo CEDIR.
Grandi produttori ed artigiani avranno la possibilità di confrontarsi e creare sinergie per innalzare ulteriormente il livello qualitativo dei prodotti.
L'ingresso è gratuito e saranno previste degustazioni dei prodotti di ciascuna ditta.
Il tutto all'insegna del Natale, la festività più importante dell'anno.
Per informazioni:
www.panettonepandoro.it
sembra buonissimo!ma il diametro della teglia ,più o meno? e la temperatura?Grazie!
Posta un commento