
Va beh tanto si mangiano una volta sola all'anno;) Avendone tantissimi non sapevo più cosa farne così ho deciso di farci una bella crostata!!
Quasi sono solo una piccola parte;))

Cmq ho fatto una semplice frolla, e poi ci ho adagiato sopra i fichi, semplicemente sbucciati e adagiati sopra alla base, in modo che i pezzi si sentissero, avrei potuto anche farli bollire un po, in modo da ridurli in poltiglia, ma volevo un effetto diverso!!
Sono rimasta abbastanza soddisfatta del risultato, era come mangiare fichi freschi, anche perchè non si sono sfaldati tantissimo;))

31 commenti:
Guarda lascia perdere..ho preso 2 kg a suon di fichi..mia mamma me ne da una cesta che ne terrà 5 kg alla volta e me li faccio fuori tutti io in 2 giorni...non sono la persona adatta..
Nooooooooo!!!!!!Ma cosa mi dici mai!!!!! Peccato e/o per fortuna che durano poco!!! ihhihihih son stata sotto il fico anche prima di cena stasera!
Martina
@Michela: Ciao, non dirmi così....allora io ne avrò preso almeno 5;( però dai una volta all'anno si puo fare;))
@Clamilla: Va beh dai una volta ogni tanto....il brutto è se ci fossero tutto l'anno;))
Passo per un saluto!!!!!
Un bacione
Ciao Pamy! Ti capisco perchè anche il mio albero di fichi è in super produzione quest'anno... Con un po' di calma proverò anch'io a farci la crostata!!!
Baci e buona giornata!
buonissimi!!!
stai mettendo a dura prova la mia golosita!!!
Ciao, sono finita qui per caso! Anch'io adoro i fichi, ma adifferenza del tuo albero, il mio quest'anno ha deciso di punirci e non ne ha fatti tantissimi! Rimando la crostata all'anno prossimo!
che buoni, io li adoro e ne mangerei a quintali! l'unica fortuna-sfortuna è che qui a Verona non ci sono!!!finchè ero a Bari ne ho mangiati a palate!!! ottima ricetta!
Ciao, ma sai che quest'anno ancora non ne ho mangiati!!! Mi devo affrettare se no finiscono.
Mi hai preso per la gola con questa splendida ricetta... mmmmmm che bontà!! baci
Evviva i blog di cucina ed evviva il peperoncino.Ti andrebbe di fare scambio link? ti aspetto da me se accetti. Grazie
mmmm sono buonissimi!!!ha ragione clamilla peccato che durino così poco!!!
Baci
sono appena tornata ma ho ricevuto già un bel cestino di fichi in regalo...hai ragione sono troppo buoni slurpsssssssssssssss ;)
Che invidia, ero già pronta con una ricettina rubata dal blog di Vivi (http://gatinha78.splinder.com/) e aspettavo i cesti di fichi della mia zia e invece da me è arrivata la grandine. Per ora sono riuscita a mangerne 2. Comunque copio anche la tua ricettina e la conservo per il prossimo anno.
Sono morta di invidia per i tuoi fichi..
I miei sembrano dei foruncoli appesi ai rami ahahah
Baci
Grazia
mamma mia che squisitezza!! bisogna che ora mi rimetta a cucinare anch'io mi hai fatto venire una voglia! super brava come sempre! un salutone dalla simo
ciao!!! un baciotto sono tornata
Ma sai che non ho mai provato un dolce ai fichi... eppure mi piacciono, dovrò provare, un abbraccio
Io cerco di starne alla larga il più possibile, ma quando me ne capita uno sottomano è difficile resistere.
Hai trovato un ottimo modo per utilizzarli;-)
Fichi,Fichi,Fichi ovunque!!!bella ricetta!!e complimenti anche per le foto dell'alba veramnete stupende!!ciao
Nottetempo, possiamo venirti a rubare qualche fico? Se ti vuoi vendicare per il furto passa da noi, al blocco 2, così ritiri un pacchettino!
Baci ladruncoli da Sabrina&Luca
P.S. Buona quella crostata!
Buoni i fichi! Quest'anno non li ho ancora mangiati devo provvedere quanto prima! Buona serata Laura
Anche se non posso mangiarli per problemi di "calorie", i fichi mi riportano indietro di una settimana alla mia bellissima estate passata in Puglia e alla mia mamma che ne è ghiotta.
Ciao
Tina
deliziosa!!!
ho anche io molti fichi e una crostata è l'ideale!!!
ma lo sai che ho lettoda qualche parte che i fichi non hanno poi tutte queste calorie ( 50 per 100 g )li hanno paragonati alle mele, anche se a me qualche dubbio ancora resta...
a presto!
passa da me buon w.e.
una gran bella ricetta semplice ma molto gustosa con qui fichi lì cosi belli vanno fatti cosi per valorizzarne il sapore
ciao cara! ho un premio per te!
Io con i fichi ci ho fatto la marmellata...buonissima!
molto interessante questo modo di usare i fichi! mi piace anche perchè è la frutta che mi piace di più in assoluto!!!! buona!!!!
ciao Ely
hai un blog davvero molto bello.
complimenti!
mi piacerebbe molto che visitassi anche il mio
http://www.frisaefichi.blogspot.com
Posta un commento