Questa è ua ricetta molto semplice, perchè si mettono tutti gli ingredienti e si inforna:
-3 uova
-100 ml di latte
-100 ml di olio di semi
-300 gr di farina
-1 bustina di lievito istantaneo
-sale
-pepe
Per il ripieno io ci ho messo la pancetta a cubetti e un ottimo pecorino sardo semi stagionato, ognuno ci può mettere ciò che vuole, come prosciutto, grana, pomodori secchi ecc....



Ed ora invece passiamo al premio che non riesco a salvare, ringrazio di cuore Michela e Pizzicotto77 che mi hanno assegnato il premio dolcezza che trovate qui !!!
Con questo riconoscimento vengono premiati tutti quei blog che si sono distinti per aver dato un messaggio di dolcezza e/o amore.Regolamento:Preleva il premio facendo "copia e incolla" del codice html, che trovi a fine regolamento, e inseriscilo nel tuo blog.Scrivi un post linkando il blog che ti ha consegnato la targa come simbolo di gratitudine.Crea un link anche a questa pagina (http://dolce-memole.blogspot.com/2008/11/premio-dolcezza.html) per permettere ai premiati di leggere il regolamento e prelevare il premio.Per poter ritirare la targa devi premiare almeno sette blog.Se vuoi indica la motivazione per cui consegni la targa ai blog premiati.In seguito puoi, in qualunque momento, assegnare il premio ad altri blog.
io li assegno a:
Arietta
Silvia
Manu
Danea
Camomilla
Lale
Gaijina


27 commenti:
grazie pamy!!! il plum cake è bellissimo lo copio baciotti!!!!
Complimentissimi per il premio!!
Noi di lievito usiamo quello per torte salate della paneangeli, però non aspettarti il sapore da pane, verrà sempre un po' tipo polpettone..dopotutto è un cake, non un pane!!
Il bello è che sono veramente duttilissimi, puoi mettere tutti gli ingredienti che più ti piacciono!!
Il tuo con il pecorino sardo dev'essere una bontà!!
bacioni
Ma grazie Pamy, mi fa molto piacere ricevere questo dolcissimo premio da te!
Il tuo cake salato ha una gran bella faccia, io non li faccio quasi mai... il che è un vero peccato perchè penso di perdermi molto!
Un bacio cara e ancora grazie!
Un blog pieno di cose buone!! credo tu abbia dei problemi con la visualizzazione del tuo logo io non lo vedo bene!!
Complimentoni per il premio e per questo magnifico cake salato che proverò presto.....è troppo invitante!
Un bacio.
che bellissimo plumcake...non credo ci saranno problemi se cambi lievito...anzi! :)
Grazie Pamy!!! Ne sono davvero felice :D UN grosso grosso bacio :*
Ma che bel plumcake salato! Complimenti per il premio :)
Grazie mille per il premio!! Il cake sembra molto gustoso, però secondo me il lievito istantaneo è imprescindibile nei cake salati, se lo sostituissi con lievito a lievitazione lenta verrebbe più tipo un pane! cmq se provi facci sapere :) baci!
questo cake deve essere una bontà:-) se ti interessa sul blog di cucina c'è la possibilità di scaricare il pdf con una parte dei primi piatti che sono sul mio blog...un modo per averli tutti a portata di mano...se sei interessato a scaricare clicca qui
http://blogdicucina.blogspot.com/2008/11/dei-primi-piattiunici.html
un bacio:-)
Annamaria
cara Pamy...ho bisogno del tuo aiuto...ho lanciato un meme che mi servirà per la mia tesi..un meme fatico e intimo lo so...ma sarebeb così bello se partecipassi...con una parola due righe...10 pagine...quello che vuoi..ti aspetto da me :)
Meraviglioso,complimenti e un abbraccio
che bel plum pancetta e pecorino si fondono bene con il resto
che fame.......è troppo lontana l'ora di pranzo!!!!questa delizia mi tenta in maniera assoluta!!!!!!dai allungamene una fetta!!!!!!!!baci claudia
ciao buon w.e.
e'buonissimo questo plum cake!!!
e complimentoni per i premi ;)
Adoro i cake salati ed anche io uso il lievito istantaneo per la sua praticità
Ciao
Intanto buon compleanno in ritardo, e poi che bel plum cake...nemmeno a me piace il lievito istantaneo, per me ha un sapore e un odore troppo forti.
questo cake dev'essere fantastico, complimenti!!!
tesoro buona settimana!!!!
Abbiamo cucinato qualcosa di simile l'altro ieri, anche noi abbiamo usato il lievito istantaneo, per il ripieno abbiamo usato prosciutto crudo e della ricotta stagionata grattugiata. Non è venuto bello come il tuo, ma era buono. Il tuo plumcake è sicuramente buonissimo, ci piace tanto per la scelta del salato.
Baci da Sabrina&luca
uau è contagioso anch'io ho fatto un pluncake salato, su su scambiamo le ricette!
***
cla
Un bacione grande
P.s: Ma perchè nella mia lista blog roll non compare mai il tuo aggiornamento????? Uffy :-(((
Cioa cara, c'è un premio per te!
dall'aspetto sembra buono...potrei provare anche io a farlo magari scopro una dote nascosta!!!
Grazie per il premio tatina...grazie di cuore!!! Mannaggia mi sono persa tantissime ricettuzze... devo mettermi in pari... purtroppo è un periodo frenetico all'ennesima potenza!!! un abbraccio
QUASI MI DIMENTICAVO... ANCHE SE IN RITARDO... AUGURIIIIIIIIII!!!!
Posta un commento